L'Edizione D.E.A. Firenze
presenta
"Correvo pensando ad Anna" di
Pasquale Abatangelo
si può ordinare alla
Cartolibreria Azeta via Alfani 16/r Firenze - tel. 055243154
oppure
scrivendo a redazione@deapress.com
"...Luca decise tutto in un attimo. Ringhiò che bisognava recuperare il compagno, spinse il pedale del freno e innestò la retromarcia, cominciando a sgommare all'indietro. Poi, all'improvviso, l'automobile si spense, e io lanciai un urlaccio.....
il mio amico era morto.....E credo che lo porterò con me fino alla tomba.....come l'immagine di Luca accasciato sul volante, morto senza emettere alcun suono.....Cosa poteva succedere ancora? La rapina di Piazza Alberti e la morte di Luca Mantini e di Sergio Romeo destarono una enorme sensazione tra l'opinione pubblica e il movimento rivoluzionario. Erano i primi morti della guerriglia italiana dopo Giangiacomo Feltrinelli......"
Abiamo pubblicato il libro di Pasquale Abatangelo perché è una testimonianza documentata utile ai giovani per una riflessione storiografica e perché possano conoscere anche la "storia recente" di una generazione che ha lottato e sofferto, affrontando una composizione della memoria sugli anni del conflitto italiano contro la frammentazione della memoria collettiva.
Il titolo sintetizza la storia di Abtangelo su fatti realmente vissuti e sempre scappando e ".....pensando ad Anna".
Anna è la moglie che lotterà con lui e lo aspetterà sempre, nonostante tutto, insieme ai figli., senza mai colpevolizzarlo e partecipando attivamente al Comitato familiari dei detenuti politici.
Ringrazio l'autore che attraverso il suo racconto dal 60 all'80, ci ha reso partecipi delle lotte sociali facendoci conoscere coloro che avevano imparato a ribellarsi. Una testimonianza vera e forte come tante storie di uomini e donne che hanno lottato per cambiare la geometria del mondo.
Una adesione totale, senza riserve, raccontata dal protagonista: i suoi ricordi partono dall'infanzia e a ritroso con uno spaccato di storia recente. Inizia il racconto affrontando le vicissitudini della famiglia Abatangelo che emigrò in Grecia alla fine dell'800 poi espulsa nel 1945 per poi trovarsi nei Centri per profughi: vecchie caserme trasformate in strutture di accoglienza a Firenze.....La sua esperienza è una narrazione in diretta: la storia di un giovane ribelle che, dopo la strada e il carcere, incontra i movimenti rivoluzionari degli anni settanta e descrive il mondo dei detenuti politici, la vita nelle carceri speciali, e dei dibattiti interni.
Negli anni di prigione seppe modificarsi, attraverso la lotta, lo studio, l'esperienze del proprio quotidiano e il confronto con altri soggetti che vivevano la sua stessa realtà, affrontando i dibattiti interni (dai NAP alle BR) fino ai nostri giorni. Per la nostra piccola casa editrice è stata una scelta difficile e coraggiosa.
Abbiamo preso la decisione di pubblicare questo libro perché come ci ha insegnato il nostro fondatore Prof. Pio Baldelli "la controinformazione è importante per avere una chiave di lettura veritiera". Questo volume è unico nel suo genere, in quanto fonte storica e seria analisi del percorso politico di Pasquale che è anche un percorso corale di una generazione di fine secolo.
APPUTAMENTI:
29 aprile ore 17.30 CPA Fisud - Pasquale Abatangelo - Geraldina Colotti - Sante Notarnicola
10 maggio ore 18.30 - Nardini Bookstore Firenze - Ennio Bazzoni e Silvana Grippi intervistano i fratelli Nicola e Pasquale Abatangelo e l'Avvocato Francesco Mori
http://www.deapress.com/editoriale/21121-nardini-bookstore-presenta-qcorrevo-pensando-ad-annaq.html
26 maggio ore 18.30 - Libreria Le Mots - Milano - Psquale Abatangelo, Elisa Santalena e Avv. Steccanella
9 giugno Roma - Centro occupato - Corto Circuito
10 giugno - La mensa occupata - Napoli
11/07/2017 - Ateneo libertario - Fitrnze
Alcune recensioni:
http://www.deapress.com/culture/caffe-letterario/21106-libreria-les-mots-milano-presenta-.html
https://asinochinonlegge.wordpress.com/2017/03/30/pasquale-abatangelo-correvo-pensando-ad-anna/
http://www.deapress.com/culture/caffe-letterario/21072-correvo-pensando-ad-anna.html
Contropiano.org ha condiviso il post di Gian Piero Di Folco.
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|