DEApress

Monday
Dec 04th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

SUICIDIO ALL'ALBERGO POPOLARE

E-mail Stampa PDF

Firenze - Suicidio per indifferenza - Ennesimo suicidio del disagio cittadino. Questa mattina ho avuto la conferma della notizia del suicidio di un giovane all'Albergo popolare di Firenze. La disperazione, la povertà e il disagio sono ancora una volta diventate emergenze strutturali e già si vedono e si sentono le problematiche che portano alla disperazione.
La vita è un valore anche dopo.....La vita è una scelta difficile come la morte: ho conosciuto molte persone che in questi anni hanno scelto di andarsene (dalla galera, dalla malattia, dalla scuola, dal precariato, dai debiti...). In Italia, non ci sono strutture di ascolto e/o operatori di strada, non ci sono psicologi pagati dalle strutture per andare nelle strade e non ci sono assistenti sociali che si prendono a cuore le sofferenze anche oltre le mura del posto di lavoro.

Le Associazioni di Volontariato, anche senza contributi, si operano in questa situazione drammatica, ma tutto rimbalza, nessuno aiuta e nessuno capisce. Non devono essere le associazioni a supplire le carenze e se lo fanno hanno bisogno di finanziamenti.

Lotte tra i poveri e lotte per la sopravvivenza, questa è la Firenze vetrina, dove i politici cercano di fare carriera alle spalle di chi non ce la fa più a sopravvivere (tasse e multe sono un continuo attacco agli abitanti e ai lavoratori della città).

I diritti civili  ed umani sono alla soglia minima e così ogni suicidio è un omicidio di stato. 

Ci giunge la notizia che il suicida è Claudio Corso che attraverso Fb, dignitosament,e aveva chiesto di essere ascoltato.

Alle 16.10 ci è arrivata questa bella lettera.

 

Se volete sapere qualcosa in più sulla vita molto sofferta di Claudio Corso il suicida dell'albergo popolare di Firenze consultate la pagina Fb  Aiutiamo Claudio Corso....


E' un gruppo chiuso ma se chiedete a Giovanna Luisi (che vuole 
fare una causa al Comune di Firenze,per morte di Claudio) vi racconterà tante cose.Claudio era un bravo informatico, era membro del gruppo Closed che unisce le persone che soffrono del db (disturbo bipolare),aveva anche problemi fisici...la sua famiglia vive a Roma non l'hanno mai aiutato....lui era stanco di chiedere,umiliarsi,essere in bilico tra dormitori vari e il futuro per
strada.....Penso che sia stato l'eminente sfratto dalla Struttura in questione a ucciderlo....a farla finita.......Claudio oltre ad essere povero (CON FAMIGLIA BEN PIAZZATA A ROMA,padre,madre e sorella) era anche invalido.....
Conosco la sua storia perché ho avuto il modo di conoscere i suoi problemi tramite il gruppo Closed al quale appartengo ed al quale apparteneva Claudio.....(persona con orgoglio e dignità,stanca di "urlare" il suo disagio alle varie strutture statali e no,stanca di stare al bar senza consumazione grazie alla gentilezza del gestore,dalle 9 fino 19....negli orari chiusura
dormitori vari).
Voglio citare l'introduzione alla pagina "Aiutiamo Claudio Corso",scritta da Claudio....capirete quant'è paradossale il fatto che un uomo che cercava dignità e possibilità DI LAVORARE E MANTENERE SUO LAVORO si è tolto la vita mentre tante persone disoneste sopravvivono alle spese dello Stato.Ecco  l'introduzione: 

"Vivo in una struttura di sostegno per senza fissa dimora a Firenza; in realtà sono di Roma, ma da 3 anni mi sono trasferito qui a Firenze per lavoro, poi Bologna, Verona e di nuovo Firenze dove ho preso la residenza; per i problemi lavorativi che ci sono in tutta Italia ho dovuto da un anno e mezzo dividermi da questa struttura comunale e dormitori Caritas. Ho l'invalidità al 75 % per Disturbo Bipolare tipo II e varie fratture che mi impediscono di fare diversi lavori. Fra 3 mesi scadrà la possibilità di rimanere in questa struttura: vedo la strada di fronte a me e in questo caso neanche più la possibilità di lavorare che sto cercando il più non posso. Mi servirebbe un appoggio in Toscana, a Firenze o nei pressi, per continuare la borsa lavoro che ho con la Caritas e continuare a cercare lavoro. Non pretendo nulla da nessuno, più riesco a trovare qualcosa vicino Firenze, più ho la possibilità di continuare a
lavorare per la Caritas e da quest'ano aggiungere anche l'assegno di invalidità, quindi di contribuire alle spese.

Se mi viene negata tale possibilità ho poche probabilità anche di trovare un lavoro, perché passerei dalla struttura alla strada. Sto cercando tramite amicizie che ho di far intervenire l'assessore di Firenze per consentirmi una proroga qui nella struttura, ma non è semplice e soprattutto non è sicuro che ci riesca. Chiedo aiuto, solo questo.

la mia mail è: claudio.corso@libero.it  
Grazie  Claudio"

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 25 Novembre 2013 12:47 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 02 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Silvana Grippi . 02 Dicembre 2023
Interessante progetto per la ricotruzione di un percorso delle isole destinate al Confino politico in Italia. Le isole del  confino erano: Lampedusa, Pantelleria, Favignana, Ustica, Lipari, Tremiti, Ponza e Vetotene. Su inziativa dell’Anppia&n...
Silvana Grippi . 01 Dicembre 2023
VERSO LA MODERNITÀ Presenze femminilinella collezione d'artedella Banca d'Italia a cura di Ilaria Sgargabozza e Anna Villari dal 23 novembre 2023al 10 marzo 2024 Banca d'Italia - Sede di FirenzeVia dell'Oriuolo 39 INGRESSO GRATUITO per prenot...
DEAPRESS . 01 Dicembre 2023
Qualunque sia l'opinione che si ha sulla persona e sul suo operato, la morte di Henry Kissinger si inserisce in una serie di decessi che, negli ultimi anni, ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova fase della storia mondiale. Spariscono...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  Comunicato stampa Festival Mediamix 2023Arte, letteratura, teatro, documentazione, fotografia 16 Dicembre 2023Sala dei Marmi - Parterre Entrata: Via del Ponte Rosso 2 Il Comune di Firenze Q.2 - in collaborazione con il Centro Socio-...
Antonella Burberi . 30 Novembre 2023
  riceviamo e pubblichiamo La Domenica Metropolitana – 3 dicembre 2023   Firenze, 28 novembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potra...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  La compagnia Teatro Instabile presenta: CIRANOIl Nasone di Bergerac 1° Dicembre 2021ore 21.00Cinema CastelloVia Reginaldo Giuliani 374, FirenzeIngresso a offerta liberaTratto da Cyrano de Bergerac di E. RostandElaborazione ...
Antonella Burberi . 29 Novembre 2023
riceviamo e pubblichiamo SMALL SIZE second edition Roberta Conigliaro · Cecilia Cosci · Sophie Dickens · Lucy Jochamowitz · Laura Lezza · Adriana Luperto · Federica Ricotti · Regan Wheat 1 – 30 dicembre 2023 Inaugurazione: venerdì 1° dicembre 20...
DEAPRESS . 29 Novembre 2023
Convegno IL FUTURO DI MERCAFIR E L’AMBIENTE A NOVOLI SABATO 2 dicembre inizio alle ore 16.00 sala teatro della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (g.c.)Via Morosi 34, Firenze.   Al Convegno interverranno: gli Assessori Comunali G...

Galleria DEA su YouTube